240 km del Cammino per la rotta più tradizionale
in Categoria STANDARD o Categoria SUPERIORE
Questa via di pellegrinaggio era realmente importante nel Medioevo ed era usata da pellegrini provenienti dalle terre più occidentali del Portogallo, tra i quali includiamo quelli provenienti dai paesi oltremare che arrivavano ai porti portoghesi per poi arrivare fino a Compostela in terra spagnola. 240 km separano il punto di partenza, Porto, dalla Cattedrale di Santiago. In linee generali questo cammino portoghese non presenta grandi difficoltà e la segnaletica nel tramo portoghese è semplicemente stupenda. L’itinerario valido per ottenere la Compostela
SCARICA QUI IL PROGRAMMA PER LE DATE E QUOTE
1º giorno: Arrivo a PORTO
2º giorno: PORTO (MAIA) – ARCOS (FAJOSEZ) (34/17 km – 4h – difficoltà 1/3)
3º giorno: ARCOS – BARCELOS (20 km – 5h – difficoltà 1/3)
4º giorno: BARCELOS – PONTE DE LIMA (34/22 km – 8h15 – difficoltà 3/3)
5º giorno: PONTE DE LIMA – PECENE (SAO BENTO) (22 km – 4h45 – difficoltà 3/3)
6º giorno: PECENE (SAO BENTO) – TUI (15 km -3h45 – difficoltà 1/3)
7º giorno: TUI – O PORRINO (13 km – 4 h – difficoltà 1/3)
8º giorno: O PORRINO – ARCADE (23 km – 5h – difficoltà 2/3)
9º giorno: ARCADE – PONTEVEDRA (12 km – 4h- – difficoltà 1/3)
10º giorno: PONTEVEDRA – CALDAS DE REIS (21 Km – 5h15 – difficoltà 1/3)
11º giorno: CALDAS DE REIS – PADRON (18 Km – 4h30 – difficoltà 1/3)
12º giorno: PADRON – SANTIAGO (24 Km – 6h – difficoltà 2/3)
13º giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA