La Spagna è, soprattutto, un mosaico di culture, antiche e moderne, colte e popolari. Il patrimonio storico abbaglia e la forza vitale della sua gente affascina. Dalla capitale spagnola con un retaggio di secoli di storia appassionante, attraverso la terra andalusa per arrivare alla famosa “città delle tre culture”. Gli scenari più incantevoli, i suoi colori, i sapori più intensi, la bellezza delle città, la mescolanza di stili arabi e mediterranei: questo è ciò che vi regala il viaggio in Spagna.
1 GIORNO MADRID
Arrivo all’aeroporto di MADRID. Trasferimento LIBERO in hotel. (Trasferimento privato disponibile con supplemento). Incontro con gli altri partecipanti alle ore 20:30. Cena e pernottamento in hotel.
2 GIORNO MADRID – CORDOVA – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Partenza verso CORDOVA. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica presenti in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per SIVIGLIA. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
3 GIORNO SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Una piacevole passeggiata attraverso il labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore che compongono il singolare Quartiere di Santa Cruz. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
4 GIORNO SIVIGLIA – JEREZ DE LA FRONTERA – RONDA – GRANADA
Prima colazione in hotel. Partenza per JEREZ DE LA FRONTERA Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Lo Sherry è il vino spagnolo più conosciuto all’estero. La produzione e la vendita di questo vino influiscono molto sull’economia della città e dei dintorni. Si prosegue l’escursione lungo una strada chiamata “Via dei Villaggi Bianchi” (Grazalema, Arcos de la Frontera, etc.). Questa zona montuosa è stata terra di confine durante le guerre tra i regni cristiani e musulmani per più di tre secoli (XIII al XV). Tutti i paesi sono arroccati sulle colline i Castelli in cima a dominare sulle brillanti case bianche situate più in basso. Hanno strade strette a labirinto e il percorso per la cima è pieno di fantastiche viste panoramiche. Arriviamo a RONDA, un luogo impressionante dove una gola di oltre 100 metri di profondità chiamata El Tajo divide la città. Tempo libero per visitare l’arena, costruita nel 1784, totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e più antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e si gode della bella vista sul magnifico paesaggio. Proseguimento per GRANADA. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
5 GIORNO GRANADA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città attraverso la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna. Dopo visiteremo la Cappella Reale, con la sepoltura dei Rei Cattolici in una imponente scultura. Proseguiremo verso una zona che permette di ammirare dall’esterno Alhambra per una intensa spiegazione di questo bel monumento e della sua importanza storica; una volta palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimonianza dello splendore del periodo medievale musulmano della città (la visita terminerà al massimo per le ore 13). Pomeriggio libero (chi acquisterà il biglietto di ingresso potrà visitare l’Alhambra individualmente, senza guida, ma ci sono disponibili audio guide in italiano). Cena e pernottamento.
6 GIORNO GRANADA – TOLEDO – MADRID
Prima colazione in hotel. Partenza per TOLEDO. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane qui vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico. Di seguito visiteremo la Cattedrale. Proseguimento per MADRID. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
7 GIORNO MADRID
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata, inizieremo con la parte chiamata “Madrid degli Asburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo con la “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pomeriggio libero. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia…), l’interno del Palazzo Reale…o semplicemente passeggiare per le strade del centro e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Cena libera. Pernottamento.
8 GIORNO MADRID
Prima colazione in hotel. Trasferimento LIBERO in aeroporto. (Trasferimento privato disponibile con supplemento). Fine dei servizi.