fbpx
0883 480846 info@sedimurotravel.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
0883 480846 info@sedimurotravel.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

I tesori di Mesopotamia ogni giovedì con volo da BLQ, BGY e FCO | Turchia

0
Prezzo
Da€ 1,903
Prezzo
Da€ 1,903
Nome e Cognome*
Indirizzo email*
Il tuo messaggio*
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

133
11 giorni / 10 notti
Disponibilità: Dal 12/06/2025 al 09/10/2025
da Bologna (BLQ), Bergamo (BGY) e Roma (FCO)
Istanbul

I tesori di Mesopotamia ogni giovedì con volo da BLQ, BGY e FCO

Turchia è uno dei paesi più suggestivi e affascinanti del mondo, collocato tra Asia ed Europa, tra Oriente e Occidente, da cui prende le caratteristiche migliori e le fonde, dando nuova vita e creando nuove tradizioni. Mille facce segnano l’affascinante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi, bellezze architettoniche, antico e nuovo, incantano e sorprendono. È un esperienza tra arte, cultura, natura e anche buon cibo! Tour speciale di 11 giorni con voli compresi.

 

SCARICA QUI IL PROGRAMMA PER LE DATE E QUOTE

 

Cosa è incluso
  • Volo di linea Pegasus Airlines “Italia – Istanbul – Italia”
  • 2 Voli nazionali “Istanbul – Gaziantep” Giorno 2 e “Cappadocia – Istanbul” Giorno 8
  • Tutti i trasferimenti e le visite in minibus o pullman con aria condizionata
  • Guida parlante italiano durante le escursioni e il tour
  • 1 notte a Istanbul in hotel Akgun Istanbul il 1° giorno in BB
  • 3 notti a Istanbul in hotel prescelto in BB
  • 6 notti del tour in Sanliurfa, Mardin, Diyarbakir, Malatya e Cappadocia in Mezza Pensione, con 6 cene incluse.
  • 6 pranzi
  • Tassa di soggiorno del 2%.
  • IVA inclusa

Itinerario

1 GIORNO Giovedì Italia / Istanbul
Arrivo ad Istanbul, ritiro dei bagagli e trasferimento in Hotel prescelto. Cena Libera. Pernottamento.

2 GIORNO Venerdì Istanbul (volo): – Gaziantep – Urfa (Edessa)l
Pensione completa. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea (PC 2402 06:05-07:45) per Gaziantep. Arrivo e visita al museo archeologico di Zeugma, questo è il museo di mosaici romani più importante al mondo. Una struttura moderna dotata di tutte le tecnologie più recenti, ci trasporta nella ricchezza delle ville romane dell’antica valle della Mesopotamia. Continuiamo il nostro viaggio verso il centro di Gaziantep, precedentemente noto come Ayintab. Gaziantep è famosa per il suo cibo delizioso, chi ama la tipica Baklava, qui troverà la migliore al mondo. Passeggiando per la zona vecchia visiteremo il mercato del rame. Lasceremo la città di Gaziantep per proseguire verso l’Eufrate e Halfeti. Pranzo. Una volta arrivati a Halfeti, saliamo a bordo di una piccola e comoda barca che ci porta lungo l’Eufrate. Successivamente partenza per Urfa, antica città della Mesopotamia conosciuta come “la città dei profeti”, dove nacque il profeta Abramo. Arrivo e visita ai punti di interesse sacri e mitici della città; La Grotta di Abramo e il Lago Santo. Cena e pernottamento.

3 GIORNO Sabato Urfa (Edessa) – Mardin
Pensione completa. Al mattino visiteremo il museo archeologico di Sanliurfa (dopo il terremoto oggi in restauro, si spera che riapra per la stagione). In questo fantastico museo possiamo vedere arte e sculture del sito di Göbekli Tepe, oltre a ottime informazioni su questo luogo spettacolare e un’impressionante collezione del Paleolitico. Va notato che questo museo espone la scultura più antica della storia dell’umanità. Proseguiamo con la visita di Göbekli Tepe, un antico santuario che sorge nel punto più alto di un’estesa catena montuosa situata a circa 15 km di distanza. Il sito, attualmente oggetto di scavi da parte di archeologi turchi e tedeschi, fu costruito da cacciatori-raccoglitori nel X millennio a.C. (circa 11.500 anni fa), prima che iniziasse la sedentarizzazione. Misteriosamente, l’intero complesso di pietre, pilastri e sculture fu deliberatamente sepolto intorno all’8000 a.C., rimanendo abbandonato per 500 anni. Insieme a Nevali Çori, questo sito ha rivoluzionato la comprensione del Neolitico eurasiatico. Pranzo lungo il percorso in un ristorante tipo autogrill. Successivamente partenza per Mardin, città di religione siro-cristiana, dove la liturgia viene ancora celebrata in aramaico. Cena e pernottamento.

4 GIORNO Domenica Mardin – Diyarbakir
Pensione completa. In mattinata visita al monastero siriaco di Deyrul Zafaran, uno dei più antichi del mondo. Il monastero fu, per 640 anni (fino al 1932), la residenza del Patriarca assiro ortodosso. Il sito era chiamato Deyrul Zafaran (Chiesa dello zafferano) a causa dello zafferano che veniva coltivato nei suoi dintorni. Assiri da tutto il mondo vengono ogni anno qui per pregare ed essere benedetti. Successivamente visiteremo il centro di Mardin. La città si estende lungo le pendici di un monte coronato dalla sua fortezza. È una cittadina dai toni caramello in cui spicca l’enorme cupola della moschea Ulu Camii, moschea irachena selgiuchide costruita nel XII secolo, situata nel piccolo ma intricato labirinto di vicoli del centro urbano. Passeremo accanto alla madrasa Zinciriye, i cui minareti sorgono nel bel mezzo del centro storico. L’arteria principale della città vecchia è Cumhuriyet Street. Lì si sviluppa l’enorme e caotico bazar, come delicate opere in rame e ottone, o i famosi saponi di Aleppo e dove non manca mai il profumo del pane appena sfornato. Pranzo. Successivamente, partenza per Diyarbakir, una delle città più importanti della zona, conosciuta in epoca classica come Amidiya, la città fu annessa a Roma nell’anno 297 d.C. e divenne una parte essenziale della linea difensiva tra gli Imperi Romani e Partosassanida di Persia. Arrivo a Diyarbakır e iniziamo la visita del centro storico e dei suoi monumenti religiosi a piedi, entrando nelle sue mura, per passeggiare per le sue strade strette, animate e piene di vita. Facciamo una sosta al caravanserraglio di Hasan Pasa Hani, oggi trasformato in tappa obbligatoria per prendere un tè prima di visitare la Grande Moschea, la più importante delle ventidue esistenti in città e la più antica dell’Anatolia, inizialmente costruita come Cattedrale cristiana detta “San Tommaso”. Continuiamo il tour visitando il minareto di quattro piedi, costruito da Kasim Khan. La leggenda dice che se lo si passa sette volte tra le sue quattro colonne, porterà fortuna. Cena e pernottamento.

5 GIORNO Lunedì Diyarbakir – Monte Nemrut – Malatya
Pensione completa. In mattinata partenza per la visita del Monte Nemrut, che conserva alcune imponenti statue realizzate nell’anno 38 A.C per ordine del re Antioco per circondare la sua tomba. È uno dei siti più straordinari della Turchia ad un’altezza di 2.000 metri ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Arrivo in cima al Monte Nemrut e visita al tumulo sepolcrale del re Antioco realizzato con piccole pietre coniche. e con un’altezza di circa 50 metri. Su entrambi i lati, su due terrazze, possiamo ammirare le colossali rappresentazioni di divinità greco-babilonesi. Pranzo lungo il percorso in un ristorante tipo autogrill. Successivamente partenza per Malatya, nota per la coltivazione dell’albicocca. Cena e pernottamento.

6 GIORNO Martedì Malatya – Cappadocia
Pensione completa. Partenza al mattino presto per la regione della Cappadocia, dove l’indescrivibile armonia di un caleidoscopio di colori trasforma i toni del rosso e del marrone in grigi, verdi e gialli. Pranzo. All’arrivo in Cappadocia, vedremo le famose “Tre bellezze di Ürgüp”, dove è possibile vedere le formazioni rocciose a forma di fungo e un panorama della città di Ürgüp. Successivamente visiteremo la piccola e bellissima città di Ortahisar che spicca con il suo castello di alta formazione geologica alto 86 m e trasformato in abitazioni dagli Ittiti. Cena e pernottamento. Di notte è possibile assistere facoltativamente ad una cerimonia (sema) dei dervisci rotanti.

7 GIORNO Mercoledì Cappadocia
Pensione completa. Facoltativamente, potrete partecipare a un volo in mongolfiera mozzafiato all’alba (Il programma descritto è a titolo informativo e potrebbe essere modificato o annullato a causa delle condizioni meteorologiche). Oggi visiteremo la regione della Cappadocia, unica al mondo, la quale combina formazioni naturali con i luoghi di grande interesse culturale. Inizieremo il nostro tour con una passeggiata nell’affascinante Valle di Dervent, conosciuta come la valle dei “camini delle fate”, dove la pietra erosa dal vento e dall’acqua su terreno vulcanico ha creato un paesaggio spettacolare formato da picchi, coni e obelischi. Poi visiteremo la città sotterranea di Ozkonak o una simile, costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi persiani e arabi. Faremo una sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Proseguiremo con la visita al Museo all’aperto di Göreme, che conserva un impressionante insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia con affreschi dell’XI secolo, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo. Nel pomeriggio, visiteremo i luoghi vulcanici spettacolari di Avcilar (dei cacciatori) e Güvercinlik (dei colombari) e ammireremo una meravigliosa vista panoramica del castello di Uçhisar, situato su un promontorio di roccia vulcanica perforato da tunnel e finestre. Faremo una sosta in un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Rientreremo in hotel. Cena e pernottamento. La sera, facoltativamente, potrete assistere a uno spettacolo di danze folkloristiche turche.

8 GIORNO Giovedì Cappadocia – Isbanbul (volo)
Prima colazione. All’orario indicato trasferimento in aeroporto di Kayseri o Nevsehir (ASR o NAV) per prendere il volo di linea per Istanbul. Arrivo e trasporto all’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

9 GIORNO Venerdì: Istanbul
Prima colazione. Al mattino, inizieremo con mezza giornata di visita “BIZANTINA”: Cominceremo visitando la Moschea di Solimano, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, l’architetto capo dell’età d’oro ottomana. Poi ci dirigeremo verso le antiche mura di Costantinopoli, attualmente Porta di Mevlana, costruite dall’imperatore Teodosio II nell’anno 413. Queste mura solide, alte diversi piani e spesse tra i tre e sei metri, proteggevano la città dagli attacchi dei goti, bulgari, russi, arabi e turchi. Le mura sono state superate solo in due occasioni, dai crociati nel 1204 e da Mehmet “Il Conquistatore” nel 1453. Successivamente, visiteremo il Monastero della Vergine della Fonte. Secondo gli storici Procopio e Cedrenus, la chiesa fu costruita originariamente dall’imperatore Giustiniano negli ultimi anni del suo regno, vicino a una fonte di acqua precedentemente nota come “fonte dei miracoli”, situata fuori dalle mura di Teodosio II, in corrispondenza dell’attuale Porta di Silivri. La visita termina a Eminönü, un tempo principale accesso alla città, ora una zona molto frequentata che è ora sede del “Mercato egiziano”, chiamato anche come “Bazaar delle spezie”. Pomeriggio libero per esplorare la città, o potrete partecipare all’escursione facoltativa “Bósforo” proposta dalla nostra guida. Pernottamento.

10 GIORNO Sabato Istanbul
Prima colazione. Partiremo per mezza giornata di visita del “CORNO D’ORO”: Ci dirigeremo verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, protetti dall’UNESCO e considerati i primi insediamenti dell’antica Costantinopoli. Successivamente, passeremo lungo la riva del Corno d’Oro e visiteremo la Chiesa di Ferro di San Stefano, chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l’indipendenza ecclesiastica degli anni ’30 e ’40 del XIX secolo e l’unica chiesa ortodossa di ferro al mondo. Poi visiteremo il Gran Bazar, con oltre 4.500 negozi raggruppati in zone specializzate in diversi prodotti: gioielleria, abbigliamento, e altro. Qui termina l’escursione. Pomeriggio libero per esplorare la città, o potrete partecipare all’escursione facoltativa “Classica” proposta dalla nostra guida. Pernottamento.

11 GIORNO Domenica Istanbul / Italia
Prima colazione, all’ora indicata trasferimento in aeroporto per prendere il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

Galleria fotografica