Si parte della Polonia attraverso la capitale Varsavia, e le città di Cracovia e Bialystok per proseguire sulla via delle capitali baltiche: Vilnius, Riga e Tallinn, che offrono al visitatore paesaggi spettacolari, natura, tecnologia, passato e futuro prossimo che convive tra di loro. Un programma personalizzato con delle tantissime escursioni e attività opzionali. Alla scoperta dei gioielli attraverso le città che riescono a conquistare il cuore di chi le visita con delle varietà architettoniche e artistiche insieme alla vivacità culturale, con dei centri storici davvero interessanti, ma soprattutto con un’offerta dei musei, teatri, cinema, locali, ristoranti di prim’ordine.
1 GIORNO MARTEDI: ARRIVO A CRACOVIA
Arrivo a Cracovia, trasferimento opzionale all’Hotel Q Plus Krakow**** o similare, check-in, incontro di benvenuto. Pernottamento in hotel.
2 GIORNO MERCOLEDI: CRACOVIA
Prima colazione in hotel. Per mezzo millennio Cracovia è stata la capitale reale della Polonia e per secoli le mura della città ne hanno custodito tradizioni e segreti. Il giro turistico mattutino ci porta nella Città Vecchia con la Chiesa di Santa Maria, l’Università Jagellonica, le Sale del Tessuto e il Wawel con il Castello del Wawel e la Cattedrale del Wawel. Nel pomeriggio un’escursione facoltativa alla famosa miniera di sale di Wieliczka, un incredibile labirinto di tunnel che scendono fino a 327 metri. La sera una cena polacca facoltativa al ristorante Hawelka. Pernottamento in hotel.
3 GIORNO GIOVEDI: CRACOVIA – VARSAVIA
Prima colazione in hotel. Partiamo per Czestochowa, il cuore spirituale della Polonia, dove visitiamo il Monastero di Jasna Gora con la Madonna Nera. Attraverso la pianura pianeggiante della Polonia centrale raggiungiamo Varsavia nel primo pomeriggio. Check-in presso Hotel Radisson Blu Sobieski**** o simile. Pernottamento.
4 GIORNO VENERDI: VARSAVIA
Prima colazione in hotel. Varsavia è essenzialmente una città del dopoguerra con un centro storico meticolosamente ricostruito. Il giro turistico mattutino comprende la Strada Reale e la Città Vecchia con il Castello Reale, la Cattedrale di San Giovanni, la Piazza del Mercato della Città Vecchia e il Barbacane. Nel pomeriggio un’escursione facoltativa al Parco Reale Lazienki con il Palazzo sull’Acqua. La serata una cena polacca facoltativa presso il ristorante Dawne Smaki. Pernottamento in hotel.
5 GIORNO SABATO: VARSAVIA – BIALYSTOK
Prima colazione in hotel. Oggi continuiamo attraverso la ben boscosa Polonia orientale verso la regione di Podlasie e Bialowieza. La foresta lì rappresenta l’antica foresta che un tempo copriva tutta l’Europa. Visiteremo il Parco Nazionale di Bialowieza e la sua famosa European Bison Show Reserve. Dopo una leggera passeggiata lungo i sentieri naturalistici della foresta, continuiamo verso Bialystok dove effettuiamo il check-in presso l’Hotel Ibis Styles Bialystok*** o simile. Nel tardo pomeriggio visitiamo Bialystok e il suo famoso Palazzo Branicki. Pernottamento in hotel.
6 GIORNO DOMENICA: BIALYSTOK – VILNIUS
Prima colazione in hotel. Partiamo diretti a Vilnius attraverso attraenti località turistiche in Lituania. Una sosta a Kaunas, l’ex capitale della Lituania per ammirare il bellissimo centro storico e l’elegante municipio barocco bianco prima di arrivare nel tardo pomeriggio a Vilnius, Check in all’Hotel Radisson Blu Lietuva**** o similare. Pernottamento.
7 GIORNO LUNEDI: VILNIUS
Prima colazione in hotel. Vilnius è nota per i suoi oltre 1.200 edifici medievali e 48 chiese. Il giro turistico mattutino include un tour panoramico della città e un tour a piedi della Città Vecchia con la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa di Pietro e Paolo, la Chiesa di Sant’Anna, la Vecchia Università e le Porte dell’Aurora. Nel pomeriggio un’escursione facoltativa a Trakai, la capitale medievale della Lituania, con il castello di Trakai ben conservato, splendidamente situato su un’isola del lago Galve. In serata, gusta una cena lituana facoltativa al ristorante Senoji Trobele. Pernottamento.
8 GIORNO MARTEDI: VILNIUS – RIGA
Prima colazione in hotel. Dirigendosi verso Riga, la prima tappa è la Collina delle Croci, uno dei luoghi più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver attraversato la Lettonia, raggiungiamo presto il magnifico Palazzo Rundale, l’ex residenza estiva del duca di Curlandia. Dopo una visita guidata del palazzo, attraversiamo le dolci colline della Lettonia meridionale per raggiungere Riga nel tardo pomeriggio, check-in all’Hotel Radisson Blu Latvija**** o simile. Pernottamento.
9 GIORNO MERCOLEDI: RIGA
Prima colazione in hotel. Fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Albert, Riga è la più grande delle tre capitali baltiche e vanta un vero e proprio caleidoscopio di stili architettonici. Il tour a piedi della Città Vecchia comprende il Castello di Riga, la Cattedrale del Duomo, la Chiesa di San Pietro, la Porta Svedese, i Tre Fratelli, la Grande e la Piccola Gilda e il Monumento alla Libertà. Nel pomeriggio una visita facoltativa di Jurmala, la vivace località balneare lettone, famosa per la sua architettura in legno e le spiagge sabbiose. In serata un concerto d’organo facoltativo presso la Cattedrale del Duomo. Pernottamento in hotel.
10 GIORNO GIOVEDI: RIGA
Prima colazione in hotel. Dopo aver conosciuto Riga, abbiamo la possibilità di scoprire la Lettonia medievale. Il tour facoltativo di questa mattina ci porta nello splendido scenario del Parco Nazionale di Gauja e della città di Sigulda. Ascoltiamo la leggenda lettone medievale della Rosa di Turaida e vediamo le rovine del Castello Vescovile e del Castello dei Cavalieri della Spada prima di tornare a Riga. Nel pomeriggio una visita facoltativa al Museo dell’auto di Riga, che ha un’impressionante collezione di auto d’epoca, inclusa una collezione davvero unica di vecchie limousine sovietiche dal Garage del Cremlino. La sera gustate una cena lettone opzionale presso l’elegante ristorante Forest. Pernottamento in hotel.
11 GIORNO VENERDI: RIGA – TALLINN
Prima colazione in hotel. Il tour prosegue lungo l’autostrada costiera fino alla località estiva estone di Parnu. Facciamo un breve tour del resort prima di continuare attraverso la terra delle foreste dell’Estonia settentrionale e arrivare a Tallinn nel primo pomeriggio, fare il check-in all’Hotel Radisson Blu Olympia**** o simile. Pernottamento.
12 GIORNO SABATO: TALLINN
Prima colazione in hotel. Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillità medievale e vita urbana moderna. Il centro storico medievale è un luogo animato in estate con i suoi numerosi negozi, gallerie, mercati di souvenir, caffè all’aperto e ristoranti. Il giro turistico ci porta intorno alle antiche mura medievali della città e nella Città Vecchia, dove vediamo il Castello di Toompea, la Chiesa del Duomo, la Cattedrale Alexander Nevsky, il Municipio della Città Vecchia medievale e la Grande Sala delle Corporazioni. Nel pomeriggio un’escursione facoltativa al Parco Kadriorg e visita al KUMU, il nuovo premiato museo d’arte estone, con le sue collezioni di belle arti classiche e contemporanee. La sera una cena medievale facoltativa al Restaurant Peppersack. Pernottamento in hotel.
13 GIORNO DOMENICA: TALLINN PARTENZA
Prima colazione in hotel. Trasferimento opzionale all’aeroporto